Presentazione Squadre 2017, Movistar
La Movistar ha un obiettivo ben chiaro in mente per questo 2017. La formazione spagnola vuole vincere per il quinto anno consecutivo la classifica UCI WorldTour anche se lāimpresa non sarĆ sicuramente facile. La concorrenza sarĆ sicuramente agguerrita, ma la squadra di Eusebio Unzue venderĆ sicuramente cara la pelle puntando da una parte sullāesperienza e la qualitĆ dei suoi capitani Quintana e Valverde e dallāaltra sulla crescita di alcuni giovani in rampa di lancio, pronti a fare il salto di qualitĆ ed assumersi il ruolo di capitano in alcune corse.
GLI UOMINI PIUā ATTESI
Gli uomini di punta del team rimangono sicuramente Alejandro Valverde e Nairo Quintana. Lo spagnolo dopo un programma diverso nel 2016, con la partecipazione al Giro dāItalia, tornerĆ alle sue tradizioni. Il primo grande obiettivo del murciano saranno quindi le Classiche delle Ardene con lāobiettivo di lottare per la vittoria in tutte e tre, riuscendo magari ad imporsi per la prima volta in carriera nellāAmstel Gold Race. Nella seconda parte di stagione invece lāattenzione si sposterĆ sul Tour de France, dove sarĆ al servizio di Quintana, e soprattutto sulla Vuelta a EspaƱa che potrebbe esser il trampolino di lancio per arrivare ai Campionati del Mondo nel migliore dei modi.
Quintana invece ha deciso di cambiare i programmi e tornare al Giro dāItalia. Il colombiano proverĆ a bissare il successo del 2014, ma lāicognita ĆØ legata alla condizione con cui si presenterĆ al via della Corsa Rosa. Lāobiettivo principale di Quintana rimane infatti il Tour de France e quindi il Giro servirĆ anche per rifinire la condizione in vesta della Grande Boucle, ripensando anche a quanto fatto lo scorso anno quando dopo una Grande Boucle sottotono (chiusa comunque sul podio) riuscƬ a vincere la Vuelta a EspaƱa. A supportare Quintana in salita una squadra solida con diversi corridori che avrebbero il ruolo di capitano in altre squadre come Carlos Betancur, Daniel Moreno e Andrey Amador. Il colombiano ĆØ reduce dallāennesima stagione fra luci ed ombre mentre sia Moreno che Amador possono ritenersi soddisfatti. Il primo anche questāanno oltre al lavoro in funzione dei capitani potrĆ essere un ottimo jolly per le classiche delle Ardenne, mentre Amador sarĆ un corridore fontamentale per il Giro dāItalia. Il costarricense ĆØ reduce infatti da due Top10 consecutive nella Corsa Rosa ed inoltre lāanno scorso il risultato ĆØ arrivato nonostante il tanto lavoro in funzione di Valverde ed una condizione che non ĆØ sembrata ottimale.
Lāicnognita sul team può essere legata però alle corse di una settimana. Sia Valverde che Quintana correranno alcune delle brevi corse a tappe del calendario WorldTour, ma il team non potrĆ più contare su Ion Izagirre in questo tipo di corse. Ci sono diversi corridori però pronti a prendere la sua āereditĆ ā, a partire dal fratello Gorka Izagirre che giĆ in passato ha dimostrato il suo valore in questo tipo di corse. Oltre al basco ci sono anche alcuni giovani in rampa di lancio come Ruben Fernandez e Jesus Herrada che sembrano essere pronti al definitivo salto di qualitĆ , assumendo il ruolo di capitano in questo tipo di corse. Un passo indietro rispetto a Fernandez ed Herrada invece per Dayer Quintana, che ha dimostrato al San Luis 2016 di non essere nel team solo perchĆ© fratello di Nairo Quintana, e Marc Soler che hanno però dimostrato giĆ buone qualitĆ e potrebbero avere maggiore responsabilitĆ in alcune corse, ripercorrendo il ruolo che hanno avuto Herrada e Fernandez lāanno scorso.
Fondamentale per ottenere buoni risultati poi sarĆ lāesperienza di corridori come Jose Joaquin Rojas, Daniele Bennati, Imanol Erviti e Jonathan Castroviejo. CuriositĆ cāĆØ soprattutto riguardo Bennati visto che sulla carta avrĆ il ruolo di capitano sia alla Milano ā Sanremo che poi nelle classiche sul pavĆ©, anche se ovviamente nelle corse del nord dovrĆ dividere lo status di leader con Erviti dopo le ottime prove dellāanno scorso. Castroviejo invece potrebbe portare ottimi risultati nelle cronometro visto i risultati delle ultime stagioni e soprattutto del podio Mondiale. Prove contro il tempo nelle quali sono pronti a mettersi in mostra anche corridori come Nelson Oliveira, Alex Dowsett o Jasha Sütterlin. Capitolo a parte merita invece Adriano Malori che ĆØ riuscito a tornare in sella nelle ultime corse della scorsa stagione dopo il terribile incidente del San Luis. Il livello che riuscirĆ a raggiungere lāex campione a crono italiano ĆØ una vera e propria incognita al momento, ma sicuramente Malori farĆ di tutto per tornare sui suoi livelli standard. Ruolo importante potrebbe ricoprire infine Carlos Barbero. Il corridore spagnolo arriva sulla carta come sostituto di Lobato, dopo aver dimostrato nellāesperienza alla Caja Rural ā Seguros RGA buone qualitĆ .
LE GIOVANI PROMESSE
Jorge Arcas è un altro dei corridori da osservare con grande attenzione in questo 2017. Lo spagnolo al suo primo anno fra i professionisti ha mostrato buone qualità ed ora è chiamato a mettersi in mostra in alcune corse soprattutto del calendario spagnolo, dove potrebbe avere maggiore libertà . Fra i giovani nuovi innesti invece si parla molto bene di Nuno Bico e Richard Carapaz. Il primo è uno dei giovani portoghesi più attesi fra i professionisti dopo una buona stagione in cui ha messo in mostra soprattutto delle ottime qualità nelle cronometro. Carapaz invece ha convinto la squadra spagnola durante la seconda parte della scorsa stagione quando ha corso come stagista.
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |