Presentazione Squadre 2017, Movistar

La Movistar ha un obiettivo ben chiaro in mente per questo 2017. La formazione spagnola vuole vincere per il quinto anno consecutivo la classifica UCI WorldTour anche se l’impresa non sarĆ  sicuramente facile. La concorrenza sarĆ  sicuramente agguerrita, ma la squadra di Eusebio Unzue venderĆ  sicuramente cara la pelle puntando da una parte sull’esperienza e la qualitĆ  dei suoi capitani Quintana e Valverde e dall’altra sulla crescita di alcuni giovani in rampa di lancio, pronti a fare il salto di qualitĆ  ed assumersi il ruolo di capitano in alcune corse.


GLI UOMINI PIU’ ATTESI

Gli uomini di punta del team rimangono sicuramente Alejandro Valverde Nairo Quintana. Lo spagnolo dopo un programma diverso nel 2016, con la partecipazione al Giro d’Italia, tornerĆ  alle sue tradizioni. Il primo grande obiettivo del murciano saranno quindi le Classiche delle Ardene con l’obiettivo di lottare per la vittoria in tutte e tre, riuscendo magari ad imporsi per la prima volta in carriera nell’Amstel Gold Race. Nella seconda parte di stagione invece l’attenzione si sposterĆ  sul Tour de France, dove sarĆ  al servizio di Quintana, e soprattutto sulla Vuelta a EspaƱa che potrebbe esser il trampolino di lancio per arrivare ai Campionati del Mondo nel migliore dei modi.

Quintana invece ha deciso di cambiare i programmi e tornare al Giro d’Italia. Il colombiano proverĆ  a bissare il successo del 2014, ma l’icognita ĆØ legata alla condizione con cui si presenterĆ  al via della Corsa Rosa. L’obiettivo principale di Quintana rimane infatti il Tour de France e quindi il Giro servirĆ  anche per rifinire la condizione in vesta della Grande Boucle, ripensando anche a quanto fatto lo scorso anno quando dopo una Grande Boucle sottotono (chiusa comunque sul podio) riuscƬ a vincere la Vuelta a EspaƱa. A supportare Quintana in salita una squadra solida con diversi corridori che avrebbero il ruolo di capitano in altre squadre come Carlos BetancurDaniel Moreno e Andrey Amador. Il colombiano ĆØ reduce dall’ennesima stagione fra luci ed ombre mentre sia Moreno che Amador possono ritenersi soddisfatti. Il primo anche quest’anno oltre al lavoro in funzione dei capitani potrĆ  essere un ottimo jolly per le classiche delle Ardenne, mentre Amador sarĆ  un corridore fontamentale per il Giro d’Italia. Il costarricense ĆØ reduce infatti da due Top10 consecutive nella Corsa Rosa ed inoltre l’anno scorso il risultato ĆØ arrivato nonostante il tanto lavoro in funzione di Valverde ed una condizione che non ĆØ sembrata ottimale.

L’icnognita sul team può essere legata però alle corse di una settimana. Sia Valverde che Quintana correranno alcune delle brevi corse a tappe del calendario WorldTour, ma il team non potrĆ  più contare su Ion Izagirre in questo tipo di corse. Ci sono diversi corridori però pronti a prendere la sua ā€œereditĆ ā€, a partire dal fratello Gorka Izagirre che giĆ  in passato ha dimostrato il suo valore in questo tipo di corse. Oltre al basco ci sono anche alcuni giovani in rampa di lancio come Ruben Fernandez e Jesus Herrada che sembrano essere pronti al definitivo salto di qualitĆ , assumendo il ruolo di capitano in questo tipo di corse. Un passo indietro rispetto a Fernandez ed Herrada invece per Dayer Quintana, che ha dimostrato al San Luis 2016 di non essere nel team solo perchĆ© fratello di Nairo Quintana, e Marc Soler che hanno però dimostrato giĆ  buone qualitĆ  e potrebbero avere maggiore responsabilitĆ  in alcune corse, ripercorrendo il ruolo che hanno avuto Herrada e Fernandez l’anno scorso.

Fondamentale per ottenere buoni risultati poi sarĆ  l’esperienza di corridori come Jose Joaquin RojasDaniele BennatiImanol Erviti Jonathan Castroviejo. CuriositĆ  c’è soprattutto riguardo Bennati visto che sulla carta avrĆ  il ruolo di capitano sia alla Milano – Sanremo che poi nelle classiche sul pavĆ©, anche se ovviamente nelle corse del nord dovrĆ  dividere lo status di leader con Erviti dopo le ottime prove dell’anno scorso. Castroviejo invece potrebbe portare ottimi risultati nelle cronometro visto i risultati delle ultime stagioni e soprattutto del podio Mondiale. Prove contro il tempo nelle quali sono pronti a mettersi in mostra anche corridori come Nelson OliveiraAlex Dowsett o Jasha Sütterlin. Capitolo a parte merita invece Adriano Malori che ĆØ riuscito a tornare in sella nelle ultime corse della scorsa stagione dopo il terribile incidente del San Luis. Il livello che riuscirĆ  a raggiungere l’ex campione a crono italiano ĆØ una vera e propria incognita al momento, ma sicuramente Malori farĆ  di tutto per tornare sui suoi livelli standard. Ruolo importante potrebbe ricoprire infine Carlos Barbero. Il corridore spagnolo arriva sulla carta come sostituto di Lobato, dopo aver dimostrato nell’esperienza alla Caja Rural – Seguros RGA buone qualitĆ .


LE GIOVANI PROMESSE

Jorge Arcas ĆØ un altro dei corridori da osservare con grande attenzione in questo 2017. Lo spagnolo al suo primo anno fra i professionisti ha mostrato buone qualitĆ  ed ora ĆØ chiamato a mettersi in mostra in alcune corse soprattutto del calendario spagnolo, dove potrebbe avere maggiore libertĆ . Fra i giovani nuovi innesti invece si parla molto bene di Nuno Bico e Richard Carapaz. Il primo ĆØ uno dei giovani portoghesi più attesi fra i professionisti dopo una buona stagione in cui ha messo in mostra soprattutto delle ottime qualitĆ  nelle cronometro. Carapaz invece ha convinto la squadra spagnola durante la seconda parte della scorsa stagione quando ha corso come stagista.


 

Contatti
MOVISTAR TEAM
Poligono Industrial de Egües
Calle Z Nave 24
31486 Egües (NAVARRA)
SPAGNA
Email: info@abarcasports.com
Sito: www.movistarteam.com
Organico
AMADOR BIKKAZAKOVA Andrey 29.08.1986 CRC
ANACONA GOMEZ Winner Andrew 11.08.1988 COL
BARBERO CUESTA Carlos 29.04.1991 ESP
BENNATI Daniele 24.09.1980 ITA
BETANCUR GOMEZ Carlos Alberto 13.10.1989 COL
CARRETERO MILLAN Hector 28.05.1995 ESP
CASTROVIEJO Jonathan 27.04.1987 ESP
DE LA PARTE GONZALEZ Victor 22.06.1986 ESP
DOWSETT Alex 03.10.1988 GBR
ERVITI OLLO Imanol 15.11.1983 ESP
FERNANDEZ ANDUJAR Ruben 01.03.1991 ESP
HERRADA LOPEZ Jesus 26.07.1990 ESP
HERRADA LOPEZ Jose 01.10.1985 ESP
IZAGIRRE INSAUSTI Gorka 07.10.1987 ESP
MALORI Adriano 28.01.1988 ITA
MORENO Daniel 05.09.1981 ESP
OLIVEIRA Nelson 06.03.1989 POR
QUINTANA Nairo 04.02.1990 COL
QUINTANA ROJAS Dayer Uberney 10.08.1992 COL
ROJAS Jose 08.06.1985 ESP
SOLER GIMENEZ Marc 22.11.1993 ESP
SUTHERLAND Rory 08.02.1982 AUS
SÜTTERLIN Jasha 04.11.1992 GER
VALVERDE BELMONTE Alejandro 25.04.1980 ESP
Neoprofessionisti
ARCAS PEAā€˜A Jorge 08.07.1992 ESP
CARAPAZ MONTENEGRO Richard Antonio 29.05.1993 ECU
MATOS Nuno 03.07.1994 POR
PEDRERO LOPEZ Antonio 23.10.1991 ESP
Staff
General Manager UNZUE LABIANO Eusebio ESP
Sports Director UNZUE LABIANO Eusebio ESP
Ass. Sports Director ARRIETA LUJAMBIO Jose Luis 15.06.1971 ESP
Ass. Sports Director GALILEA ZURBANO Alfonso ESP
Ass. Sports Director GARCIA ACOSTA Jose Vicente 04.08.1972 ESP
Ass. Sports Director JAIMERENA LAURNAGARAY JosƩ Luis ESP
Ass. Sports Director LAGUIA MARTINEZ Jose Luis 03.09.1959 ESP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Tappa 4 Giro d'Italia LIVEAccedi
+ +